
Sostenibilità
Lyria sposa un’idea di produzione sostenibile, in modo diretto, autentico e fedele alla sua storia e valori. I tessuti sono disegnati per essere senza tempo, moderni ieri come oggi. Per Bruni, creare nuovi tessuti utilizzando materiali già esistenti è essenziale per proteggere l’ambiente. Un impegno che ha radici nel ricordo della Prato del 19esimo secolo, dove lo spreco di tessuto non era ammesso. Per questo motivo Lyria inoltre sviluppa progetti di recycling o upcycling per i brand interessati a dare nuova vita a indumenti in eccesso. Ad oggi Lyria ha stabilito un protocollo lungo tutta la filiera che ridefinisce i parametri produttivi allo scopo di minimizzare l’impatto ambientale e sociale di ogni tessuto. Nel 2019 Lyria riceve il prestigioso premio di Première Vision per un tessuto dalla mano inusuale e dall'aspetto scultoreo, realizzato in lana-poliestere, con plastica riciclata dall’oceano. Un piccolo passo verso la drammatica problematica dell'inquinamento ambientale che, tuttavia, “rimane una ferita aperta” afferma Bruni. Lyria pubblica annualmente un report dettagliato sulla sostenibilità in conformità allo standard internazionale GRI.